
IL GIOCO DELLA VITA
Laboratorio per anziani affetti da demenza di tipo Alzheimer, demenza senile e non.
Onsite Lab
Destinatari:
Il laboratorio è rivolto ad anziani affetti da demenza senile e/o Alzheimer vuole attraverso trenta proposte di gioco riportare alla memoria esperienze, fatti, scene e incontri tutte quelle tessere di un puzzle che compongono la nostra vita per fare così una sorta di diario personale nel quale rileggersi, riscoprirsi e capire così quali esperienze ci sono state utili e quali no.
Motivazione:
L’integrazione con le arti terapie, che diventano complementari al gioco durante l’osservazione e il ritorno emotivo – emozionale, permettono un approccio più ampio in grado di supportare l’aspetto analogico non verbale.
“il gioco della vita” è il frutto dell’opera dell’educatore Duccio Demetrio il quale si occupa di pedagogia della memoria e di educazione degli adulti, disciplina che insegna alla università statale di Milano.
Finalità:
La strada che ci propone Demetrio è meno impegnativa rispetto alla capacità di perseveranza che si ha nel tenere un proprio memoriale e ci permette di avvicinare ai propri ricordi attraverso un tragitto di gioco. Rimettendo insieme, infatti, scene e quadri della nostra esperienza le eccitazioni e le situazioni tragicomiche, le depressioni e i periodi neri superati, ci accorgeremo ben presto che, come artigiani abbiamo dato nuova forma a quanto ci è accaduto
Obiettivi:
-
Esercizio della memoria
-
Capacità d’ introspezione
-
Possibilità di ricostruire tasselli importanti della propria vita.
-
Presa di coscienza rispetto ad atteggiamenti o vissuti del proprio passato
-
Migliorare l’interazione nel proprio futuro
-
Facilitare l’interazione nel gruppo
-
Favorire il rispetto delle tempistiche altrui
-
Favorire la capacità di un confronto attraverso il proprio raccontarsi
-
Individuazione dei punti deboli e i punti di forza